1 |
[CLNAI - Circolari] (1944 aprile - 1945 maggio) b. 1, fasc. 1 |
2 |
CLNAI - Bollettini d'informazione (1944 luglio 30 - 1944 dicembre 11) b. 1, fasc. 2 |
3 |
Comitato di LIberazione per l'Alta Italia - Corpo Volontari della Libertà (1944 dicembre 2) b. 1, fasc. 3 |
4 |
Commissari politici - Direttive comando generale (1944) b. 1, fasc. 4 |
CLNAI - Bollettini d'informazione (1944 luglio 30 - 1944 dicembre 11)
Unità
Segnatura definitiva: b. 1, fasc. 2
30.07.1944, PIEMONTE: resistenza popolare ai fascisti nell'astigliano / contro i trasporti del tedesco / attacchi partigiani nel Monrealese / avieri che passano con i partigiani in Val di Susa / Audacia dei partigiani e selvaggio terrore nazifascista nel Vercellese / continua la liquidazione dei presidi cecoslovacci del Verbano / rapporti fascisti sull'attività dei partigiani della provincia di Novara / rastrellamenti e violenti scontri nell'alto novarese. LOMBARDIA: viva attività in Milano e provincia / nuovi attacchi contro le comunicazioni e la produzione dei tedeschi / per impedire che portino via il nostro grano / rastrellamenti e scontri nel basso milanese / i patrioti del pavese colpiscono i tedeschi ed i traditori / i fascisti hanno la peggio nel varesotto / dalle altre valli / la Brigata Fiamme Verdi Tito Speri opera nelle valli bresciane. LIGURIA: liberazione di paesi [...] / energica e vittoriosa resistenza ai rastrellamenti. EMILIA: aerei alleati intervengono in appoggio ai partigiani / attacchi vittoriosi dei partigiani del piacentino. VENETO E FRIULI: audaci attacchi dei partigiani / intensa attività della Brigata Osoppo Fiuli.
18.08.1944, SOMMARIO: bollettini di guerra del C.d.L.N. dal 31/7 al 14/8 / notizie d'insieme sulla situazione militare e sui dispositivi di difesa. Notizie circa dispositivi di difesa della linea gotica / notiziario particolare su appostamenti difensivi / altre notizie militari: l'armata Italo-tedesca, la divisione Gering / notizie di carattere generale sui movimenti ferroviari e stradali / bombardamenti ed obbiettivi / notizie relative all'esercito della R.S.I. / notizie politiche: rapporti tra polizia e fascisti, terrorismo in Emilia, spirito pubblico / giudizio delle forze dei patrioti del Biellese da parte dei nostri nemici.
22.08.1944, OBBIETTIVI: rete ferroviaria.
21.09.1944, questioni varie relative alla organizzazione della I e II Divisione.
1.12.1944, SOMMARIO: dati statietici, Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia, Veneto.
11.12.1944, SOMMARIO: schieramento tedesco = movimenti di truppe / lotta dietro il fronte = campagna partigiana / sistemazioni difensive / notiziario industriale / notizie politiche / notizie carcerarie.
Descrizione estrinseca:
cc. 101
Fogli dattiloscritti
Stato di conservazione: discreto
Link risorsa: http://archivio.fondazionealdoaniasi.it/fonds/297/units/21266