1 |
[CLNAI - Circolari] (1944 aprile - 1945 maggio) b. 1, fasc. 1 |
2 |
CLNAI - Bollettini d'informazione (1944 luglio 30 - 1944 dicembre 11) b. 1, fasc. 2 |
3 |
Comitato di LIberazione per l'Alta Italia - Corpo Volontari della Libertà (1944 dicembre 2) b. 1, fasc. 3 |
4 |
Commissari politici - Direttive comando generale (1944) b. 1, fasc. 4 |
[CLNAI - Circolari] (1944 aprile - 1945 maggio)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 1, fasc. 1
Circolari diramate dal Comando Generale per l'Italia Occupata:
- 24.06.1944, organizzazione interna e compiti del Comando Generale.
- 28.06.1944, studio degli obiettivi dell'insurrezione nelle città, situazione degli effettivi, elaborazione di piani insurrezionali e per il sabotaggio sistematico.
- s.d., richiesta della situazione e di nominativi delle formazioni.
- s.d., studio e misure per la liberazione di zone, l'organizzazione della difesa e provvedimenti di carattere generale.
- s.d., inquadramento di nuovi elementi, giovani richiamati ed operai che sfuggono alla deportazione.
- s.d., costituzione di unità di manovra.
- s.d., condizione dei prigionieri, cattura di ostaggi ed azioni di rappresaglia.
- s.d., costituzione e funzionamento dei Tribunali marziali presso le Unità partigiane.
- s.d., funzioni del Commissario Politico presso le unità partigiane.
- s.d., organica delle formazioni, gradi e distintivi di grado.
- 19.07.1944, organizzazione di zone controllate dalle formazioni partigiane.
- 7.08.1944, organizzazione e funzionamento dei Comuni Operativi Unificati di zona e dei Comitati Militari provinciali.
- 11.08.1944, servizio aviorifornimenti.
- s.d., reclute che affluiscono alle formazioni.
- 16.08.1944, riconoscimento degli alleati del contributo dei partigiani alla lotta liberatrice.
- 16.08.1944, documenti delle formazioni.
- 16.08.1944, ricompenseal valor partigiano.
- 17.08.1944, richiesta di integrare il Corpo Volontari della Libertà nel nuovo Esercito Italiano.
- 17.08.1944, messaggio radio su integramento Corpo Volontari della Libertà nel nuovo Esercito Italiano.
- 17.08.1944, direttive per i Comandi Regionali del Piemonte e della Liguria.
- 17.08.1944, requisizioni / recuperi e requisizioni.
- 30.08.1944, convenzione di Omegna.
- 31.08.1944, direttive d'azione.
- settembre 1944, documenti della guerra partigiana n. 1 e n. 3.
- 12.09.1944, messaggio del CLNAI al Governo di Roma e a De Gaulle.
- 26.09.1944, riconsegna armi da parte del Comandante Federici.
- 27.09.1944, rapporti della formazioni partigiane cio C.D.L.N. locali e provinciali.
- s.d., comunicazioni attività fra le popolazioni nelle zone partigiane.
- 29.08.1944, reclutamento e giurisdizione dei Comandi di zona.
- 30.09.1944, segnalazioni per aviolanci e arrivo di missioni militari.
- 4.09.1944, decisione sul rapporto della Commissione inviata in Val d'Ossola.
- 30.09.1944, notizie sulla attività delle formazioni.
- 1.11.1944, estratto notizie azioni partigiane per comunicazioni radio.
- 1.12.1944, compromesso con il Comando tedesco.
- 1.12.1944, indirizzi omessi.
- 2.12.1944, istruzioni del Gen. Alexander per la campagna invernale.
- 5.12.1944, esperienze di guerriglia nel Friuli.
- 2.3.1945, preparativi per l'azione finale.
- 7.4.1945, decreto del Consiglio dei Ministri del 18/1/1945.
- 3.05.1945, sfilata in Milano delle formazioni del C.V.L.
- s.d., requisizioni.
- s.d., occupazioni di paesi e vallate, operazioni militari e organizzazione civile.
- s.d., giornali delle unità e giornali murali.
- s.d., comando unico Valsesia-Ossola-Biellese.
Descrizione estrinseca:
cc. 165
Fogli dattiloscritti
Stato di conservazione: discreto
Link risorsa: http://archivio.fondazionealdoaniasi.it/fonds/297/units/21265