|||
Fondo CIRCOLO DI VIA DE AMICIS 17 _ Archivio Fotografico | Archivio Aldo Aniasi
199 “VIII Rassegna Nazionale dei Naifs”
([1975 febbraio 14])
008.001
200 “Avanguardia artistica e libertà di opinione”
([1975 marzo 5])
008.002
201 “Resistenza Friuli Venezia Giulia”
([1975 aprile 12])
008.003
202 “Gestione Cooperativa dei giornali e crisi della stampa: «Il Nuovo» di Firenze”
([1975 aprile 15])
008.004
203 “Il fascismo è violenza”
([1975 aprile 17])
008.005
204 “Quali soluzioni per la difesa dell’Ordine Repubblicano e la lotta alla criminalità dopo il vertice?”
([1975 aprile 21])
008.006
205 “Riunione Confesercenti, Milano”
([1975 maggio 4])
008.007
206 “Scuola e Movimento Sindacale: la legge regionale sulla formazione professionale”
([1975 maggio 5])
008.008
207 “Il potere oggi in Italia”
([1975 maggio 17])
008.009
208 “Strategia delle riforme e ceti medi”
([1975 maggio 24])
008.010
209 “Scritti e discorsi”
([1975 giugno 10])
008.011
210 "Il fascimo dipendente in Brasile"
([1975 luglio 4] - [1975 luglio 5])
008.012
211 “Mitterand al Circolo di via De Amicis”
([1975 novembre 12])
008.013
212 “Un'urbanistica per tutti”
([1975 dicembre 11])
008.014
“Avanguardia artistica e libertà di opinione” | Fondo CIRCOLO DI VIA DE AMICIS 17 _ Archivio Fotografico | Archivio Aldo Aniasi

“Avanguardia artistica e libertà di opinione” ([1975 marzo 5])

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 008.002

  • n° 8 provini della presentazione dell'opera “Avanguardia artistica e libertà di opinione” presso la Sala Congressi del Circolo di Via De Amicis.
    Presentazione dell’opera di Luigi Nono “Al gran sole arido d’amore” in occasione della prima mondiale per il Teatro della Scala di Milano. Partecipano Luigi Nono, Jiurij Ljubimov, Arnaldo Bressan, Mario Pasi, Carlo Fontana, Emilio Pozzi.

    Nota: in occasione della prima mondiale per il Teatro alla Scala di Milano dell'opera AL GRAN SOLE CARICO D'AMORE ("Au grand soleil d'amour chargè", Rimbaud di LUIGI NONO), il Circolo di Via De Amicis, in collaborazione con l'Associazione Amici della Comune di Parigi e la rivista Il Comunardo, ha presentato un dibattito sul tema: CULTURA D'AVANGUARDIA E LIBERTA' DI ESPRESSIONE, risultati di un incontro di lavoro e di creazione collettivi.

    INTERVENGONO: Luigi Nono; Jurij Ljubimov (regista del Teatro "Alla Taganka" di Mosca); Arnaldo Bressan (presidente dell'A.A.C.P. e direttore del Comunardo); Mario Pasi (critico musicale del Corriere della Sera); Carlo Fontana (critico teatrale dell'Avanti!).
    MODERATORE: Emilio Pozzi (Circolo di Via De Amicis).

    *Il Circolo di Via De Amicis intende con questa manifestazione riaffermare il principio inalienabile della libertà di espressione artistica. Nella settimana precedente all'evento l'opera di Nono e Ljubimov "Al gran sole carico d'amore"
    è stata oggetto di una "particolare" attenzione da parte di esponenti politici che le hanno vivamente rimproverato una eccessiva politicizzazione.
    Che i "librettisti" di "Al gran sole carico d'amore" si chiamino Brecht, Marx, Lenin, Castro, Gramsci, Pavese, Gorkij e che l'azione scenica sia incentrata sul grande tema del conduttore della Comune di Parigi, non costituisce per noi motivo di "scandalo": al contrario, ci sembra che tutto ciò testimoni la volontà della musica moderna nelle sue espressioni più valide, di saldarsi con momenti assai rilevanti nella storia recente dell'uomo assolvendo pertanto ad una precisa funzione sociale e civile. Si può consentire o dissentire da una poetica di questo genere, ma è certo, non si può negarle pieno diritto di cittadinanza lanciandosi in aprioristici rifiuti che ci riportano a tempo di infausta memoria. I segni di intolleranza da alcuni mostrati non ledono soltanto l'autonomia della linea estetica ed ideologica del Teatro alla Scala, a offendono tutti coloro che si sono battuti e si battono per assicurare a tutti la possibilità di esprimersi liberamente.

Descrizione estrinseca:

SGTD=N. 8 provini dei partecipanti alla presentazione dell'opera di Luigi Nono “Al gran sole arido d’amore” tenutasi al Circolo di Via De Amicis 17, 5 marzo 1975.

da 008.002.001 a 008.002.008 = Partecipanti alla presentazione dell'opera di Luigi Nono “Al gran sole arido d’amore” tenutasi al Circolo di Via De Amicis 17, 5 marzo 1975.
* Presentazione dell’opera di Luigi Nono “Al gran sole arido d’amore” in occasione della prima mondiale per il Teatro della Scala di Milano. Partecipano Luigi Nono, Jiurij Ljubimov, Arnaldo Bressan, Mario Pasi, Carlo Fontana, Emilio Pozzi.

MISU=cm
MTX=BN
PVC=Milano, Circolo di Via De Amicis 17

Immagini

8 immagini